Tematica Funghi

Sarcoscypha austriaca (Beck ex Sacc.) Boud., 1907

Sarcoscypha austriaca (Beck ex Sacc.) Boud., 1907

foto 492
Foto: Velela
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Pezizomycetes Erikssonn Q.E. & Winka, 1977

Ordine: Pezizales Schröt. J., in Engl. & Prantl, 1894

Famiglia: Sarcoscyphaceae Le Gal ex Eckblad, 1968

Genere: Sarcoscypha (Fr.) Boud., 1885

Descrizione

Corpo fruttifero fino a circa 4 cm di diametro, non molto alto; apoteci a forma di coppa, spesso gregario, a volte forniti di gambo esile e di forma irregolare, colore scarlatto oppure aranciato, più sbiadito nella parte esterna, colore vivo all'interno. Carne elastica e cartilaginea; senza odore e sapore particolare. Spore allungate, ellissoidali, ruvide, trasparenti, bianche in massa, 30 x 10 µm. Commestibilità non accertata (sospetto), comunque senza alcun valore alimentare. Crudo è sicuramente tossico.

Diffusione

Cresce nei boschi e nei parchi su terreni ricchi di humus, muschio, legno e fogliame marcescente oppure marciume radicale. Predilige legno di salice o di acero. Non comune. Fruttifica nel tardo inverno e all'inizio della primavera.


00298 Data: 29/12/2011
Emissione: Funghi V
Stato: Central African Republic
02842 Data: 01/08/2008
Emissione: Funghi
Stato: Ireland

03081 Data: 01/07/1998
Emissione: Funghi dal mondo
Stato: Liberia